Perché alcune italiane vanno matte per i ragazzi russi e ucraini

 Giorni fa una mia amica online, che chiamerò Giorgia, mi ha confessato di essere addicted agli uomini russi e ucraini. Dapprima, mi racconta, ebbe un fidanzatino di liceo russo, al quale sono seguiti due ucraini.

Ora che è più grande cerca il marito definitivo, sperando che questa sia la volta buona, tuttavia, dal russo in poi, i ragazzi dell'est le hanno rapito il cuore, tanto che, nonostante qualche delusione romantica, ha continuato a cercare fra la comunità degli expat post sovietici.

Giorgia non è affatto un caso unico o isolato nel suo genere. Anni fa intervistai una ragazza veneta che, a sua volta, aveva avuto un ex russo, un ex ucraino e, alla fine, si era sposata con un moldavo. Ma dunque cosa rende gli uomini russi così irresistibili per alcune italiane?

Sulle russe abbiamo sentito di tutto e di più, con servizi mandati in onda persino in televisione. I ragazzi russi, però, sono rimasti a lungo nell'ombra: non se ne sa molto e non se ne parla più di tanto, venendo offuscati dalle più appariscenti e ben più note connazionali (numericamente molto più numerose, almeno in Italia). 

Prima di tutto va detto che in Russia non hanno idea del fatto che gli uomini russi piacciano così tanto all'estero, sebbene, sui loro forum, ultimamente si sta diffondendo la percezione che gli uomini russi che vivono all'estero raccolgano un certo successo fra le donne straniere, soprattutto quando svolgono lavori interessanti, parlano la lingua del posto o anche quando sono di bell'aspetto e curati. Molti uomini russi e ucraini stanno scoprendo che il loro look piace e che le donne straniere sono meno interessate ai soldi rispetto alle russe, e più affascinante dal loro look. 

Spulciando sui loro forum mi sono accorta che molte donne russe credono che un Vanya o un Petya non possano avere alcuna chance con una donna europea o americana, a meno che egli non sia un oligarca o qualcosa del genere. Le russe vedono i propri uomini come brutti o comunque scialbi, chiari e noiosi, pantofolai e piatti. Qualcuna scrive che gli uomini russi che vivono all'estero sono diversi da quelli rimasti in Russia, ma mi pare alquanto strano, dato che anche quelli che ora sono all'estero prima vigevano in Russia (e le russe non se li filavano). 

 Il che mi fa arrabbiare perché qui in Italia siamo pieni di uomini fanfaroni in cerca solo di divertimento, al punto che io leccherei pure il tappeto sul quale passa un Vanya, se questi è all'antica e fa il vero uomo (e lo fanno). E mi sembra un insulto all'intelligenza e al decoro femminile affermare che i ragazzi slavi siano noiosi e piatti, solo per farsi scopare e bidonare da turchi e italiani mentre si è in vacanza all'estero. 

Ma torniamo a noi. Ad alcune italiane i ragazzi slavi piacciono, e, dopo diverse interviste, queste sono alcune ragioni del perché piacciono.

ASPETTO FISICO


Proprio quell'aspetto fisico che lascia le donne russe indifferenti piace invece molto alle italiane. Forse perché il diverso attrae, ma diverse italiane mi hanno detto di amare il look slavo classico, quindi capelli biondi o castani, occhi prevalentemente chiari, statura alta e corporatura robusta. Gli occhi azzurri sono molto ricercati dalle nostre Concette e Silvie (per usare lo slang del Redpillatore), e anche i capelli chiari sono molto apprezzati. Molte vorrebbero dei figli che assomigliano ai padri slavi. Anche la carnagione chiara attira queste ragazze: molte di loro mi hanno detto di non essere attratte da carnagioni olivastre o scure, preferendo un tipo più "ariano". 

VIRILITÀ

Altre ragazze hanno anche notato che gli uomini russi e ucraini sono molto virili. Possiamo dire che tutti gli uomini del mondo sono virili, ma italiani e russi esibiscono la propria virilità in maniera diversa. Un sito russo che analizza le differenze culturali fra russi e italiani afferma:<<Gli uomini italiani sono più sentimentali, non hanno paura di mostrare le proprie emozioni. Possono essere eleganti, sofisticati e allegri. I russi, invece, mostrano la propria virilità in maniera tradizionale, esibendo tratti di forza e dominio, vestendo in maniera aggressiva e cercando di controllare la situazione. >>

Anche io, quando ero in Ucraina, ho notato che gli uomini di lì vestono in maniera più aggressiva dei ragazzi occidentali e italiani in particolare, ad esempio usano molto il nero, e i loro giubbini sono spesso cuciti in modo da farli sembrare ancora più grossi e con le spalle più larghe. Anche i pantaloni hanno spesso tagli molto maschili e aggressivi, come, ad esempio, il modello "cargo" o altri modelli che richiamano il mondo militare. Molti ragazzi sono in fissa con la palestra e si allenano in modo da mettere su massa e sviluppare deltoidi e bicipiti (andavo anche io in palestra, quindi ho l'occhio allenato). 

Dopo che ho visto gli uomini russi/ucraini quelli italiani mi sembrano tipo dei cugini di campagna o dei simpatici amici, ma non li percepirei come "il mio uomo" che mi possa difendere durante una guerra, ad esempio. E molti italiani sui forum si vantano pure che, in caso di guerra contro l'Italia, non combatterebbero e abbandonerebbero l'Italia a sé stessa (👎🏼). Tanto vale importare slavi, tanto, anche sul finire dell'Impero Romano, a servire nell'esercito erano rimasti solo i barbari, in particolare i germanici, che poi alla fine si sono giustamente impolpati ciò che rimaneva dell'Impero, mentre gli italiani comuni e non nobili si sono ritrovati a fare i servi della gleba. 

Però anche molte russe che hanno trascorso molto tempo in Italia la pensano come me, mentre altre apprezzano la giovialità dell'italiano e lo stile di vita italiano (molte sono in fissa con l'italiano che le porta a mangiare al ristorante). 

VALORI FAMILIARI 

Infine, molte ragazze italiane apprezzano proprio il fatto che i ragazzi russi siano all'antica e vogliano ancora sposarsi e avere dei figli, talvolta anche abbastanza presto rispetto agli standard italiani. È ridicolo, ma molte slave non amano i ragazzi slavi proprio perché sono all'antica e non sono, nel loro immaginario, tanto femministi quanto quelli europei (questo femminismo ha rotto la minchia), mentre le ragazze italiane amano proprio il fatto che i ragazzi russi siano un po' vintage, un po' anni '60 o anche simili agli uomini del 1800, pur vivendo in un Paese che ha a disposizione tecnologia moderna. 

È in corso un dibattito sulla questione se siano più familistici gli ucraini, i russi o i rumeni. Le ragazze sposate con rumeni dicono i rumeni, mentre noi sposate con ucraini diciamo gli ucraini. Tuttavia io ritengo che i valori familiari dipendano più dal grado di religiosità della persona e della sua cerchia familiare che dalla nazionalità. Ucraini, rumeni e russi sono tutti e tre ortodossi, ma penso che in Russia la tradizione ortodossa sia stata spezzata via in maniera più forte dal comunismo, anche se Putin prova a rilanciare in tutti i modi i valori tradizionali. Invece in Romania, Ucraina e Polonia essere affiliati alla chiesa significava opporsi al comunismo ed essere gente di cultura (tradizionale), in opposizione ai comunisti (una mia amica russa battezzata segretamente dalla nonna mi dice che anche in Russia era così, però io credo che la tradizione religiosa si sia preservata meglio in Polonia, Ucraina e Romania, non a caso la Russia presenta anche un tasso di divorzio superiore a questi tre Paesi). 

LA RUSSIA/UCRAINA STESSA



Infine a molte ragazze italiane piacciono i ragazzi slavi perché, oltre a tutto ciò che ho elencato finora, con loro possono viaggiare anche in Russia, in Ucraina o in Romania. Le italiane con fidanzati est europei hanno scoperto che l'est Europa è una zona del continente meno conosciuta, ma bellissima e ancora autentica. Viaggiando attraverso l'Ucraina, la Romania o la Russia - a detta delle ragazze - è possibile imbattersi in luoghi ancora molto tradizionali e incontaminati e scoprire culture e tradizioni locali molto affascinanti, oltre a paesaggi naturali mozzafiato, a chiese ortodosse stupefacenti e a ristorantini tradizionali immersi in boschi o sui Carpazi che rapiscono il cuore. E poi che dire di quei bellissimi paesaggi innevati da cartolina natalizia, il tutto mentre si tiene stretto sottobraccio un bellissimo Vanya? 


Commenti