
Matrioska ha trattato bene il tema. Per quanto riguarda il primo acchito, sono svariati i motivi per i quali un uomo russo potrebbe essere attratto da voi. Di solito sono uomini abituati a belle donne, quindi essere belle, o almeno carine e curate aiuta tanto. Ma potreste anche essere meno belle ma più simpatiche, dolci e alla mano. Il tema, oggi, non è come piacere ad un russo, ma come far durare la storia affinché lui decida di impegnarsi seriamente con voi e convivere, sposarvi e addirittura fare famiglia con voi.
LA MENTALITA' DELL'UOMO RUSSO: CASA VS POTERE

Naturalmente tutto ciò ha avuto una ripercussione sulla loro mentalità.
In famiglia agli uomini russi piace sentire di avere il potere, di essere maschi dominanti, per così dire. Infatti il trucco più elementare delle donne russe per conquistare un uomo russo - e un po' tutti gli altri uomini - è farli sentire forti, semplicemente mostrandosi più deboli e bisognose, anche quando non sono poi così deboli.
Per quanto riguarda la sfera domestica, l'uomo russo ama la donna di casa, cioè colei che cucina, pulisce e, soprattutto, è in grado di creare la giusta atmosfera in casa (di come creare la giusta atmosfera in casa ho già parlato qui).
Alle donne vengono generalmente attribuite qualità quali bellezza, dolcezza, pazienza, umiltà, spirito di sacrificio, capacità di crescere i figli, accudimento. Allo stesso tempo le donne russe sono molto forti e in grado di prendere decisioni drastiche se umiliate, o anche di sopravvivere per anni e anni senza un uomo accanto, facendo perno sulla loro forza interiore.
Gli uomini russi, dunque, non ritengono affatto le loro donne deboli, e, soprattutto, cercano una moglie responsabile, una donna che sappia far quadrare i conti, non troppo pretenziosa, realista, forte, in grado di prendersi cura della casa. Un proverbio russo afferma che la casa è donna, dentro casa la voce principale che guida il coro è quella della moglie, ma ovviamente questa non dev'essere una pazza scriteriata, un'irresponsabile o una che desidera solo divertirsi. Attenzione: sono uomini molto capaci di leggervi nel pensiero e vi capiscono al volo.
Se volete avere un'idea della mitologia collettiva dei russi potete guardare questo video "Giovane Rus" che dà un'idea di quali siano i valori collettivi del popolo slavo orientale: valori guerrieri per gli uomini, familiari per le donne, forte senso di coesione e appartenenza al rod, cioè alla stirpe, una stirpe che, per altro, ha sempre qualche nemico che la vuole distruggere o da cui ne è minacciata l'esistenza (i mongoli, i Tatari, i capitalisti, Hitler, l'Occidente, i filo-occidentali, ecc.). Aggiungo anche che, secondo me, i moderni russi sono quanto di più vicino sia sopravvissuto agli antichi vichinghi. Da questa semplice definizione potete farvi un'idea di come sia la società russa.
La premessa mitologica l'ho fatta perché, sebbene credo che i russi rispettino molto le donne, allo stesso tempo non credo che rispetterebbero la donna troppo femminista e frustrante, soprattutto non credo che siano attratti da quel tipo di donna che vuole sovrastare e dominare l'uomo. Le russe sono molto furbe così da far credere all'uomo di comandare, anche se poi hanno una forte voce in capitolo nelle decisioni familiari.
IN QUALI CASI SCEGLIERE L'UOMO RUSSO?
L'uomo russo va bene se:
- vi piacciono gli uomini seri
- vi piacciono gli uomini mascolini
- vi piace il suo paese (di solito sono molto patriottici)
- siete femminile e volete al vostro fianco un vero uomo
- vi piacciono gli uomini dai "solidi valori antichi", ma non asfissianti come i nostri meridionali
NON SCEGLIERE UN UOMO RUSSO SE:
- ogni espressione di mascolinità vi turba in quanto maschilista
- non intendete cucinare per vostro marito
- non amate la famiglia né tanto meno desiderate dei figli
- in generale non amate nulla dell'essere femmine e, di conseguenza, non amate negli uomini la mascolinità
- vi piacciono culture più calde e rilassate, tipo quella latina o greca
Commenti
Posta un commento